La strategia di controllo dell'inverter è la chiave per ottenere un output stabile ed efficiente. Ecco alcune strategie comuni di controllo dell'inverter:
- Controllo del tipo di tensione: controllando il tempo di commutazione del dispositivo di commutazione, la tensione di uscita segue il valore di riferimento della tensione dato. Il controllo del tipo di tensione ha i vantaggi di una rapida velocità di risposta e di un'elevata precisione di controllo, ma causa un significativo inquinamento armonico alla rete elettrica.
- Controllo del tipo di corrente: controllando il tempo di commutazione del dispositivo di commutazione, la corrente di uscita segue il valore di riferimento della corrente dato. Il controllo del tipo di corrente ha una buona capacità di soppressione armonica, ma la velocità di risposta è lenta e la precisione del controllo è bassa.
- Controllo ibrido: combinando i vantaggi del controllo di tipo tensione e del controllo di tipo corrente, ottiene il controllo simultaneo della tensione di uscita e della corrente dell'inverter. Il controllo ibrido ha i vantaggi di una rapida velocità di risposta, elevata precisione di controllo e basso inquinamento armonico, ma l'algoritmo di controllo è relativamente complesso.
Stabilità e precisione della frequenza di uscita dell'inverter
La stabilità e la precisione della frequenza di uscita dell'inverter sono indicatori importanti per misurarne le prestazioni. Di seguito sono riportati metodi per migliorare la stabilità e la precisione della frequenza di uscita dell'inverter: - Adozione di dispositivi di commutazione ad alte prestazioni: la scelta di dispositivi di commutazione con elevata velocità di commutazione e bassa resistenza di accensione può aumentare la frequenza di uscita dell'inverter.
- Algoritmo di controllo ottimizzato: ottimizzando l'algoritmo di controllo, è possibile migliorare l'adattabilità dell'inverter a fattori esterni quali fluttuazioni della potenza in ingresso e variazioni di carico, aumentando così la stabilità della frequenza di uscita.
- Introduzione della regolazione del feedback: introducendo segnali di feedback quali tensione e corrente di uscita, è possibile ottenere una regolazione in tempo reale della frequenza di uscita dell'inverter, migliorando la precisione della frequenza.
- Adozione di una tecnologia di filtraggio avanzata: filtri ad alte prestazioni come filtri LC, filtri di tipo π, ecc. vengono utilizzati per filtrare i componenti ad alta frequenza nei segnali PWM e migliorare la stabilità della frequenza di uscita.